Il campo di confronto per nuove idee, dove i sogni si scontrano con la realtà e fanno crescere la speranza.
Indice Argomenti
Indice argomenti 2
sabato 23 febbraio 2008
venerdì 22 febbraio 2008
La donna riconosce il buon partito
Psicologia: lei gli legge in viso se e' un buon partito
Lo dimostra uno studio condotto dall'italiano Dario Maestripieri
Le donne riconoscono a vista d'occhio un uomo da sposare e un bravo papa', infatti basta loro uno sguardo al viso maschile per capire se lui e' interessato ai bambini e se e' un 'buon partito' per una relazione di lunga durata.
Lo dimostra uno studio condotto dall'italiano Dario Maestripieri che, laureatosi in Biologia all'Universita' la Sapienza di Roma nel 1987 e lasciata l'Italia nel 1992, lavora oggi alla University of Chicago . La sua ricerca, pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, lascia emergere anche che la donna e' piu' attratta da un viso virile per relazioni sessuali e di breve durata, e che piu' mascolino lei vede il volto maschile, maggiori sono i livelli di testosterone dell'uomo.
Gli esperti hanno coinvolto nello studio 39 uomini cui hanno misurato il livello di testosterone. Inoltre con vari test i ricercatori hanno misurato il loro grado di interesse nei bambini. Cio' fatto i ricercatori hanno immortalato i maschi in un bel primo piano, e mostrato poi le foto dei loro volti a un campione di donne chiedendo loro di giudicare il grado di virilita' dell'uomo ritratto, e quale fosse l'attrazione suscitata da ciascun volto maschie.
Le donne dovevano anche indovinare dalla foto il potenziale interesse nei bimbi dei maschi ritratti e decidere quale dei fittizi 'pretendenti' avrebbero scelto per
una relazione lunga e quale per un'avventura intensa ma di breve durata. ''Abbiamo scoperto che le donne sono in grado di valutare correttamente i livelli di testosterone degli uomini e il loro interesse nei bimbi semplicemente guardandoli nel volto - ha dichiarato Maestripieri in un'intervista. Inoltre abbiamo scoperto che quando alle donne viene chiesto di giudicare il grado di virilita' di un uomo dal suo volto, i giudizi espressi corrispondono ai livelli di testosterone nell'uomo'', ossia piu' il suo volto e' giudicato virile, piu' lui ha alti livelli di testosterone.
''Le donne giudicano uomini dal volto virile piu' attraenti come partner per relazioni di breve durata | ha proseguito Maestripieri - mentre sono attratte da uomini che reputano avere un interesse nei bimbi come partner per relazioni stabili di lunga durata''.
''Questi risultati suggeriscono che i volti degli uomini contengono molte piu' informazioni sulle loro potenziali caratteristiche come partne
r romantici e sessuali di quanto si pensasse nel passato ha osservato Maestripieri. Sebbene fosse gia' noto che volti virili sono attraenti, noi abbiamo dimostrato che questa virilita' del volto corrisponde ai livelli di testosterone nell'uomo. Abbiamo anche dimostrato che l'interesse dell'uomo nei bimbi e' un fattore molto importante per suscitare attrazione''.
Infine, i risultati suggeriscono che le donne sono flessibili nelle proprie scelte di partner sessuali per relazioni di breve o di lunga durata e che a seconda del tipo di relazione cui una donna e' interessata, diversi tipi maschili sono giudicati attraenti, ha rilevato Maestripieri. Questi risultati sono perfettamente in linea con i concetti fondamentali della teoria della selezione sessuale di Darwin e con risultati ottenuti in varie specie di animali. Merito dell'evoluzione, dunque, se la donna sa quel che vuole e puo' decidere a colpo d'occhio quale partner scegliere per ottenerlo.

Lo dimostra uno studio condotto dall'italiano Dario Maestripieri che, laureatosi in Biologia all'Universita' la Sapienza di Roma nel 1987 e lasciata l'Italia nel 1992, lavora oggi alla University of Chicago . La sua ricerca, pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, lascia emergere anche che la donna e' piu' attratta da un viso virile per relazioni sessuali e di breve durata, e che piu' mascolino lei vede il volto maschile, maggiori sono i livelli di testosterone dell'uomo.

Gli esperti hanno coinvolto nello studio 39 uomini cui hanno misurato il livello di testosterone. Inoltre con vari test i ricercatori hanno misurato il loro grado di interesse nei bambini. Cio' fatto i ricercatori hanno immortalato i maschi in un bel primo piano, e mostrato poi le foto dei loro volti a un campione di donne chiedendo loro di giudicare il grado di virilita' dell'uomo ritratto, e quale fosse l'attrazione suscitata da ciascun volto maschie.
Le donne dovevano anche indovinare dalla foto il potenziale interesse nei bimbi dei maschi ritratti e decidere quale dei fittizi 'pretendenti' avrebbero scelto per

''Le donne giudicano uomini dal volto virile piu' attraenti come partner per relazioni di breve durata | ha proseguito Maestripieri - mentre sono attratte da uomini che reputano avere un interesse nei bimbi come partner per relazioni stabili di lunga durata''.
''Questi risultati suggeriscono che i volti degli uomini contengono molte piu' informazioni sulle loro potenziali caratteristiche come partne

Infine, i risultati suggeriscono che le donne sono flessibili nelle proprie scelte di partner sessuali per relazioni di breve o di lunga durata e che a seconda del tipo di relazione cui una donna e' interessata, diversi tipi maschili sono giudicati attraenti, ha rilevato Maestripieri. Questi risultati sono perfettamente in linea con i concetti fondamentali della teoria della selezione sessuale di Darwin e con risultati ottenuti in varie specie di animali. Merito dell'evoluzione, dunque, se la donna sa quel che vuole e puo' decidere a colpo d'occhio quale partner scegliere per ottenerlo.
Undici minuti

E' una lezione sul dolore, su come tutto può essere sopportato per aspettare il momento in cui l'Amore vero si svela ai nostri occhi, il momento giusto per accoglierlo dentro di noi, ed il modo per farlo, senza troppe ansie, senza troppi dubbi, con il proprio tempo, dove undici minuti possono assumere il carattere dell'eternità, e dove ogni momento è fatto anche di cose lontane, e non solo di oggetti da toccare, ma di emozioni da vivere, e da cosnervare nel cuore.
La vita è capace di riservarci delle cose grandiose, ma doi dobbiamo essere sufficentemente preparati ad esporci rpima che questa ci colga alla sprovvista. Non tutto quello che ci circonda ci aiuta a migliorarci, ma sicuramente tutto concorre a portarci un giorno a fare delle scelte migliori, ci aiuta ad ascoltare il nostro cuore, ed ogni singola parte del nostro corpo, ogni parte che dialoga con l'amore, anche quella più impensabile, che sussurra dentro di noi per farci aprire gli occhi e guardare oltre i nostri dubbi.
E' un libro che risveglia l'anima, che ci può rendere più forti, ma soprattutto che ci fa capire che al mondo siamo tutti uguali, se solo fossimo in grado di ammetterlo.
T.M.
giovedì 21 febbraio 2008
Amore-Amico

A vole la parola Amore è troppo grande per essere usata, forse è questa la verità, si dice troppo facilmente Ti Amo, e ci si concede, anima e corpo, a persone di cui conosciamo troppo poco, e nel momento in cui arriviamo a conoscere abbastanza, ci sentiamo mani e piedi legati.
A volte non è Amore, ma è Amico, e allora tutto prende un'altra luce, un altro peso, e non ci schiaccia più quella sensazione di incompletezza che era data, forse, dalla parola sbagliata nel posto sbagliato. A volte bisogna dire meno parole, ma dirle con il cuore, coscenti che ogni parola è un impegno, che ogni sillaba è una promessa e che ogni cuore è fragile, e contiene dentro di sè solo una certa quantità di emozioni, e queste devono avere la dolcezza adatta a muoversi senza ferirlo, e non una confusione insistente di sensazioni che ne mina l'integrità.
C'è posto per due parole: Amore, e Amico, a volte queste due si fondono, a volte restano ben distinte, un Amore deve essere Amico, ma il problema sorge quando il secondo si confonde con il primo, e senza rendersene conto le parole si mescolano, e perdono il loro significato.
T.M.
A volte non è Amore, ma è Amico, e allora tutto prende un'altra luce, un altro peso, e non ci schiaccia più quella sensazione di incompletezza che era data, forse, dalla parola sbagliata nel posto sbagliato. A volte bisogna dire meno parole, ma dirle con il cuore, coscenti che ogni parola è un impegno, che ogni sillaba è una promessa e che ogni cuore è fragile, e contiene dentro di sè solo una certa quantità di emozioni, e queste devono avere la dolcezza adatta a muoversi senza ferirlo, e non una confusione insistente di sensazioni che ne mina l'integrità.
C'è posto per due parole: Amore, e Amico, a volte queste due si fondono, a volte restano ben distinte, un Amore deve essere Amico, ma il problema sorge quando il secondo si confonde con il primo, e senza rendersene conto le parole si mescolano, e perdono il loro significato.
T.M.
martedì 19 febbraio 2008
La passione _ Paulo Coelho - Undici minuti
Dal diario di Maria, un brano scritto due giorni dopo che tutto era tornato alla normalità:

La passione ti fa smettere di mangiare, di dormire, di lavorare, di vivere in pace. Molti si spaventano perchè, quando compare, distrugge tutto ciò che di vecchio incontra. Nessuno vuole mettere a soqquadro il proprio mondo. Perciò alcune persone - tante - riescono a controllare questa minaccia, mantenendo in piedi una casa o una struttura già marcia. Sono gli ingegneri delle cose superate. Altri individui pensano esattamente il contrario: si abbandonano senza riflettere, aspettandosi di trovare nella passione la soluzione di tutti i loro problemi. Attribuiscono all'altro il merito della pripria felicità, e la colpa della propria possibile infelicità. Sono sempre euforici perchè è accaduto qualcosa di meraviglioso, oppure depressi perchè un evento inatteso ha finito per distruggere tutto. Sottrarsi alla passione, o abbandonarvisi ciecamente: quale di questi atteggiamenti è il meno distruttivo?
Non lo so.
Paulo Coelho, Undici minuti

La passione ti fa smettere di mangiare, di dormire, di lavorare, di vivere in pace. Molti si spaventano perchè, quando compare, distrugge tutto ciò che di vecchio incontra. Nessuno vuole mettere a soqquadro il proprio mondo. Perciò alcune persone - tante - riescono a controllare questa minaccia, mantenendo in piedi una casa o una struttura già marcia. Sono gli ingegneri delle cose superate. Altri individui pensano esattamente il contrario: si abbandonano senza riflettere, aspettandosi di trovare nella passione la soluzione di tutti i loro problemi. Attribuiscono all'altro il merito della pripria felicità, e la colpa della propria possibile infelicità. Sono sempre euforici perchè è accaduto qualcosa di meraviglioso, oppure depressi perchè un evento inatteso ha finito per distruggere tutto. Sottrarsi alla passione, o abbandonarvisi ciecamente: quale di questi atteggiamenti è il meno distruttivo?
Non lo so.
Paulo Coelho, Undici minuti
Il luna-park _ Paulo Coelho - Undici minuti
Dal diario di Maria una sera in cui non aveva il coraggio di uscire, di vivere, di continuare ad aspettare una telefonata che non arrivava:

Oggi sono passata davanti a un luna-park. Ma, poichè non posso scialare il denaro, mi sono fermata soltanto per osservare la gente. Sono rimasta a lungo davanti alle montagne russe: vedevo che la maggior parte delle persone ci saliva in cerca di emozioni, ma quando i vagoncini cominciavano a muoversi, tutte avevano una paura tremenda e chiedevano di fermare la corsa. Che cosa vogliono? Se hanno scelto l'avventura, non dovrebbero essere preparate ad arrivare sino alla fine? Oppure pensano che sarebbe più intelligente non percorrere questi saliscendi e divertirsi su una giostra, girando in tondo? Per il momento, sono troppo sola per pensare all'amore, ma devo convincermi che tutto passerà, che troverò un impiego e che sono qui perchè ho scelto questo destino. La mia esistenza è come le montagne russe - sì, la vita è un gioco forte e allucinante, la vita è lanciarsi con il paracadute, è rischiare, è cadere e rialzarsi, è alpinismo, è voler raggiungere la vetta di se stessi, e ritrovarsi insoddisfatti e angosciati quando non ci si riesce. Non è facile stare lontano dalla famiglia, non parlare la lingua con cui posso esprimere tutte le mie emozioni e i miei sentimenti, ma da oggi, quando sarò depressa, ripenserò a quel parco dei divertimenti. Se mi fossi addormentata e risvegliata all'improvviso sulle montagne russe, che cosa avrei provato? Ebbene, la prima sensazione sarebbe stata quella di sentirmi prigioniera: essere rerrorizzata dalle curve, avere voglia di vomitare e fuggire via da lì. Se, invece, fossi stata fiduciosa, avrei detto che i binari sono il mio destino, che Dio sta guidando il vagoncino e che questo incubo si trasformerà in ebbrezza. Diventerà esattamente ciò che è nella realtà: l'attrazione delle montagne russe, un divertimento sicuro e affidabile che avrà sempre un suo capolinea. Ma fintantochè dura la corsa, io devo guardare il paesaggio che mi circonda e urlare di eccitazione.
Paulo Coelho, Undici minuti
lunedì 18 febbraio 2008
Dirty Sexy Money

Una cast molto ricco e importante, che vede attori del calibro di Donald Sutherland, Jill Clayburgh, William Baldwin e Peter Krause reduce dalla pluripremiata serie Six Feet Under.
Trama: Il protagonista della serie è , Nick George interpretato da Peter Krause,(Six Feet Under)avvocato di grandi ideali che ha sempre prestato le sue qualità professionali per la difesa di clienti inermi o di cause di alto valore sociale. Tutto questo, fino al giorno in cui il padre muore precipitando con l’elicottero della famiglia Darling, una dinastia potentissima e straricca della quale il padre di Nick era l’avvocato di fiducia.La potente famiglia è rappresentata da il patriarca,interpretato da Donald Sutherland, figura


domenica 17 febbraio 2008
mercoledì 13 febbraio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)