sabato 13 dicembre 2008

Sleeping Beauty

Com'è essere delle Belle Addormentate? Ignari di tutto viviamo una vita in cui il nostro vero amore ci cerca, senza nemmeno conoscerci, e noi amiamo, senza nemmeno sapere chi sia questo Vero Amore. Poi ci si incontra, ma non ci si conosce nemmeno lì, si vive un momento, uno sguardo, ma come facciamo a dare un nome a tutto questo? E intanto passa il tempo, e la nostra inconsapevolezza ci fa andare avanti, con un peso, che non capiamo, e ci sentiamo terribilmente stanchi, ci abbandoniamo al torpore dei sogni, cristallizzando ogni nostra speranza, aspettando qualcosa che non conosciamo nemmeno.
Eppure abbiamo l'impressione di aver toccato almeno una volta, con un dito, quella felicità che vorremmo per sempre nostra, ma ce lo siamo dimenticati, e nonostante resti il desiderio di raggiungerla, rimaniamo bloccati, a fissare il buio dietro le nostre palpebre chiuse, in un sonno che sembra consolarci, e invece ci uccide lentamente.
Arriverà allora il principe, a salvarci, a realizzare i nostri sogni, a prenderci per mano, e a dirci "so chi sei"?
Chi sono? Chi siamo? Non lo so nemmeno io, ma qualcuno deve saperlo, perchè forse, vedendomi da lontano, ha cominciato a cercarmi, e smarrendo la strada più volte un giorno la ritroverà, e arriverà da me, e mi aiuterà ancora ad aprire i miei occhi.

T.M.


lunedì 1 dicembre 2008

Il Vaticano dice no alla depenalizzazione dell’omosessualità

CITTA’ DEL VATICANO - L’osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, monsignor Celestino Migliore, boccia il progetto di dichiarazione che la Francia intende presentare a nome dell’Unione europea all’Onu per la depenalizzazione universale dell’omosessualità. «Tutto ciò che va in favore del rispetto e della tutela delle persone fa parte del nostro patrimonio umano e spirituale», afferma il vescovo in un’intervista all’agenzia stampa francese “I.Media”. «Il catechismo della Chiesa cattolica, dice, e non da oggi, che nei confronti delle persone omosessuali si deve evitare ogni marchio di ingiusta discriminazione. Ma qui, la questione è un`altra». «Con una dichiarazione di valore politico, sottoscritta da un gruppo di paesi - afferma mons. Migliore - si chiede agli Stati e ai meccanismi internazionali di attuazione e controllo dei diritti umani di aggiungere nuove categorie protette dalla discriminazione, senza tener conto che, se adottate, esse creeranno nuove e implacabili discriminazioni. Per esempio, gli Stati che non riconoscono l’unione tra persone dello stesso sesso come “matrimonio” verranno messi alla gogna e fatti oggetto di pressioni».

domenica 30 novembre 2008

Insieme a te non ci sto più - Caterina Caselli

...e scuote la Terra

Sarà vero che la vita non smette mai di riservarci delusioni? Forse non bisognerebbe parlare di delusioni, ma di Lezioni, dalle quali dovremmo imparare, grazie alle quali dovremmo crescere. Eppure la Terra si scuote sotto i nostri piedi, barcolliamo, spesso credimo di cadere, ma poi non succede, ci manteniamo in piedi, e aspettiamo la prossima scossa; ma non sappiamo quando arriverà, sappiamo solo che ci sarà, possiamo solo sperare che sia meno forte della precedente, che impariamo a sostenere l'equilibrio, che i nostri piedi restino ben piantati a terra, perchè comunque non c'è nulla intorno a noi su cui appoggiarci, nessun sostegno che ci dia un minimo di speranza, ci siamo solo noi.
I nostri muscoli sono indolenziti, la testa ci duole, la nostra gola non emette più un suono, troppo provata dallo sgolarci per chiedere aiuto, e ci troviamo al centro di quacosa che non comprendiamo, che ha una forma indefinita, ma che ci circonda, ne sentiamo la massa opprimente, riceviamo colpi, ma rimaniamo fermi, al centro di un vortice, dove l'aria non è calma, ma si addensa la tempesta, e non abbiamo nulla con cui ripararci.
E' inutile combattare quello che non riusciamo a capire, inutile sforzarci ad andare contro la corrente che ci investe, bisogna lanciarsi, e lasciarsi trasportare, ovunque essa ci porti, cercando di rimanere a galla, per continuare a respirare, quell'aria che ormai non ci appartiene, che ha il gusto acre della sconfitta, la sconfitta di noi stessi contro la nostra vita, perchè arriva il momento in cui abbiamo paura di cercare di capirla, e smettiamo anche solo di ascoltarla, per rimanere in silenzio, in attesa del suono che cambierà la direzione di tutto, quella corrente che prenderà i nostri piedi, e ci farà sentire non più il gelo ma il tepore del sole che sale tra le nuvole che stiamo raggiungendo, mano nella mano con la speranza, che ancora una volta è tornata a salvarci.

T.M.

lunedì 24 novembre 2008

Sympathy For Lady Vengeance

Alda Merini, da "Terra d'amore"

La verità è sempre quella,
la cattiveria degli uomini
che ti abbassa
e ti costruisce un santuario di odio
dietro la porta socchiusa.
Ma l'amore della povera gente
brilla più di una qualsiasi filosofia.
Un povero ti dà tutto
e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.

Alda Merini, da "Terra d'amore"

domenica 16 novembre 2008

La tua vita non passerà - Tiziano Ferro

False verità

Può capitare che la gente ci guardi, e ci dica che siamo imbrigliati nelle speranze di quello che vorremmo che gli altri fossero per noi. E forse è vero, restiamo ad aspettare che le persone che amiamo si accorgano di quello di cui abbiamo bisogno, e abbiamo paura che non se ne rendano conto, che vadano solo incontro ai loro bisogni, così le nostre speranze diventano le nostre paure, e non riusciamo più a vedere quelle persone con gli stessi occhi, le vediamo solo con la bramosia di farci amare, con il desiderio ardente che un giorno tutto vada alla perfezione, come dentro di noi immaginiamo; ma non succede quasi mai così, e dobbiamo rassegnarci a questo, liberarci di quelle catene che ci siamo creati da soli, e cominciare a vedere gli altri per quello che sono, accoglierli, quando vogliono venire da noi, lasciarli andare, quando vogliono abbandonarci. Niente più lacrime, niente false speranze, giù tutte le maschere, che ogniuno possa vivere le proprie emozioni, senza paura, così chissà che un giorno venga noi incontro quella persona che vuole condividere il sorriso con il quale l'accogliamo, e prenda dolcemente la nostra mano, e ci dica che quella è la più grande forza che aspettava di ottenere, il legame di un amore ricambiato, senza false promesse, ma solo con gioie sincere.

T.M:

sabato 15 novembre 2008

Chissà se mi pensi - Claudio Baglioni


E quando arriva quel momento...quello in cui ti chiedi se sei solo,
se davvero intorno a te chi ami ha smesso di pensarti,
se devi gettare al vento tutte le tue speranze, tutte le tue possibilità,
e ti guardi allo specchio, ma non ti riconosci, e ti domandi chi sia...
...quel viso apparentemente sereno che ti guarda, e sembra persino più felice di te...
...allora ti accorgi...che è oltre te che stai guardando,
oltre quella maschera che continui ad indossare,
quella che ti permette di vivere tra la gente,
quella che ti mostra sicuro, infallibile, quella che forse fa credere alla gente...
...che tu sei quello che non soffre.
Puoi urlare, puoi cadere in ginocchio, piegato in due dal dolore;
puoi guardare fisso negli occhi l'oggetto del tuo desiderio, ma non vedranno niente...
...come non riescono a vedere il tuo cuore che pian piano si sta sgretolando,
e le lacrime che pian piano ti bagnano le labbra,
e sono l'unica cosa che disseta il tuo desiderio d'amore.
Allora guardi oltre te stesso, e speri che tutto quel dolore non ti appartenga...
...ma purtroppo è tuo, e come in te ha cominciato a crescere...
...in te potrà morire, un giorno...
...quando gli occhi che tanto cercavi finalmente fisseranno i tuoi...
...e vedranno il tuo cuore, per capire veramente ciò che senti...
...e non ciò che sembri.

T.M.

Mappa visitatori