

Partendo dalla determinazione che il videogioco sia, per certi aspetti, una pura arte a metà strada tra la fantascienza e la psicologia, The Sims 2 rappresenta perfettamente l'evoluzione in tal senso, l'attuale stato dell'arte.
Non sono poi tanti i giochi come questo che ridefiniscono i confini del genere allargandoli ad ampiezze fino ad allora impensabili e ogni volta che ne esce uno, ci ritroviamo di fronte a una nuova era.
L'evento The Sims 2 introduce nuovi concetti nell'intrattenimento elettronico ed è una degna evoluzione della prima versione uscita nel 2000, che ha raggiunto la stratosferica cifra di 36 milioni di copie vendute nel mondo! Mai come in questo caso si può dire che siamo di fronte ad un mondo interattivo, intendendo per questo una riproduzione credibile della realtà, al punto che via internet si raccontano le vite virtuali dei personaggi scaturite da semplici partite, trasformando i giocatori in generatori di storie, esperienze, sentimenti.

Caso raro, perfino il mondo accademico ha osservato con interesse questo fenomeno, al punto che certi psicologi utilizzano il gioco per simulazioni sociali, mentre una scrittrice francese è giunta a trasporre il gioco nella letteratura (Corpus Simsi, di Chloë Delaume, http://www.chloedelaume.net/r4). Insomma, non si parla a sproposito di "evento" in occasione della seconda venuta tra la comunità dei giocatori di questo game rivoluzionario.
Ciò che rende The Sims 2 un'esperienza unica sta nel fatto che per la prima volta si riproduce un mondo reale quotidiano, molto più immersivo rispetto al suo fortunato predecessore, permettendo l'interazione di personaggi simulati cui viene conferito uno spessore psicologico in tempo reale con un impatto ragionevolmente credibile. In effetti il gioco permette di creare a proprio piacimento dei personaggi simulati che verranno introdotti in un mondo virtuale e di svilupparne le vite in base alle proprie scelte e interessi. Insomma, partendo da premesse simili al "Grande Fratello", ovvero vedere come si comportano delle cavie di fronte a situazioni quotidiane, il gioco prende vita propria, naturalmente tenendo conto dal fatto che siamo sempre di fronte a una realtà virtuale e pertanto soggetta alla pura combinazione tra variabili. Ma la novità sta proprio nello spaventoso numero di queste variabili che intervengono nella vita simulata dei nostri personaggi rendendoli ragionevolmente degni di credibilità.
Senza giri di parole, bisogna riconoscere che vengono dettate

Sito The Sims 2