Il campo di confronto per nuove idee, dove i sogni si scontrano con la realtà e fanno crescere la speranza.
Indice Argomenti
Indice argomenti 2
giovedì 13 ottobre 2011
mercoledì 24 agosto 2011
Il seme dell'inganno

T.M.
venerdì 15 aprile 2011
Il seme della speranza

Spesso non si riesce a vedere una via d'uscita alla complicata, ma soprattutto stupida, macchinosità di questa vita; ci domandiamo se le persone accanto a noi percepiscono la necessità di lanciarsi a braccia aperte contro le meraviglie che scopriamo ogni giorno, se osservando una stella cercano di immaginare l'infinito, e se anche loro ogni tanto si sentono piccoli di fronte a tutto questo, pur sapendo che nell'infinitesima parte del tutto che occupa la nostra esistenza possiamo comunque essere un indispensabile ingranaggio che permette ancora che tutto funzioni.
Oppure se i sogni degli altri sono irrimediabilmente corrotti dal desiderio di vedersi al centro di tutto, inglobando anche la tua infima esistenza nel loro regno del potere, costruendo pericolanti castelli di carta destinati a ferire inevitabilmente le nostre esistenze, perchè nella loro seppur breve vita sono in grado di schiacciare la debole terra delle nostre speranze, rendendola sterile alle più tenaci buone intenzioni.
Se osserviamo le nostre mani non sono più tanto piccole, perchè possono afferrare ciò di cui abbiamo bisogno, e possono ancora stringere in un abbraccio coloro che sono davvero importanti, e forse questo rappresenta tutto il nostro mondo, quello che ci basta per vivere, anzi, l'unica cosa in grado di farci vivere perchè è ancora capace di piantare il seme dell'amore nel nostro cuore e farne crescere la speranza che non siamo soli.
T.M.
sabato 26 marzo 2011
7 minuti di ordinaria follia

Gesti concitati, fugaci sguardi, maliziosi ammiccamenti. Osservo preoccupato qualcosa che non posso fermare, una forza che spinge tutto verso l'oscuro oblio della solitudine. E non mi riconosco più. Chi è quell'immagine riflessa, quella strana figura, tanto felice, tanto radiosa, e così distante?
Il ritmo del cuore rallenta. C'è silenzio finalmente, un silenzio che non si sente da molto tempo. Troppo. Sparita ogni ombra, ogni incertezza, quello strano riflesso sa esattamente dov'è, e vorrei mi portasse con lui. Ma lo sguardo si fa già preoccupato. Pietoso. Mi osserva con un'aria di consapevolezza che non mi appartiene, e già lo vedo allontanarsi.
Un attimo. Un semplice attimo. Eppure un eternità in cui ho vissuto la mia vita, quella vera, che non riesco a fare mia. Cancello fugacemente ogni ricordo di quel momento lontano in cui ho intravisto la mia ombra e cerco di occultare ogni prova della mia felicità.
L'eternità di un momento mi ha sottratto la debole sicurezza di una vita, ma ogni ombra è scomparsa, il mio riflesso mi guarda imperterrito senza abbandonarmi un attimo, e nel folle tentativo di ritrovarmi mi perdo.
Ormai lontano, il riverbero dei miei sogni mi ha abbandonato e da solo affronto lo sguardo impietoso di una vita che mi giudica. Con i miei stessi occhi.
T.M.
venerdì 7 gennaio 2011
L'ombra del dubbio

La serenità di una tranquilla famiglia dove all'interno della stessa si aggira lo spettro del dubbio, della possibilità che niente sia come sembra, che chiunque può essere ciò che non immagineremmo mai, e magari qualcuno di cui non sospetteremmo minimamente. Detta così sembra l'assurda storia di un assassino "familiare", ma è proprio l'Ombra di questo dubbio che serpeggia all'interno della casa che rende tutto tremendamente critico, tremendamente instabile e soprattutto terribile.
Un film assolutamente consigliato a cui darei sicuramente un 8.5 .
T.M.
Sabbie mobili

Non riconosci più il limite della tranquilla certezza e quello dell'angosciosa routine che può divorarti; e poi ti rendi conto che è lo stesso, e ci stai costantemente dentro, inerme, come immerso nelle sabbie mobili, e non sai più cosa devi fare, se muoverti oppure aspettare, immobile, che qualcuno ti salvi.
I tuoi occhi si riempiono di lacrime, ma nessuno è in grado di vederli, perchè mentre sprofondi cogli un'assurda certezza, che non hai mai smesso di muoverti, di affannarti per liberarti da tutto questo, eppure ogni tentativo è stato vano, e mentre cercavi di tendere la mano sei stato risucchiato, sempre di più, da un vortice indifferente che ti ha impedito di gridare riempiendoti la bocca di ignobili silenzi.
Mentre i tuoi occhi annaspano nel buio in cerca di un appiglio ti rendi conto che la terra è ancora sotto ai tuoi piedi, ed è tutto il resto che ti avvolge, ti avvinghia, nell'ineluttabile vuoto che ha reso una folla cieca di sentimenti.
Mentre i tuoi occhi annaspano nel buio in cerca di un appiglio ti rendi conto che la terra è ancora sotto ai tuoi piedi, ed è tutto il resto che ti avvolge, ti avvinghia, nell'ineluttabile vuoto che ha reso una folla cieca di sentimenti.
T.M.
venerdì 24 dicembre 2010
Oscuri riflessi

Immagino di allontanarmi dal mondo, di lasciare ogni cosa al caso, di non nutrire più sentimenti, nè speranze, e mi osservo avvizzire, mentre tutto attorno continua a vivere, rigoglioso, allunga le sue radici e conquista nuovi territori, mentre io nel mio misero angolino a malapena cerco di conquistare il silenzio di un attimo, un impercettibile sensazione di vuoto che mi permetta di sentire ancora il battito del mio cuore, che mi faccia sentire che sono vivo, perchè ogni specchio intorno a me non riflette che il nulla, il contorno di una figura invisibile, eppure così presente... richiamato alla realtà dal mio nome gridato a gran voce mi accorgo di non aver mai abbandonato questo mondo. Se osservo la figura riflessa però ha una leggera incrinatura, che si allarga, e pian piano arriverà a nascondere del tutto quel volto già a stento riconoscibile. Vorrei infrangere quello specchio che mi parla di tutto ciò che non posso essere, che mi grida ciò che devo essere, e ad un tratto mi ritrovo ad afferrare la fragile cornice di queste angosce, la sollevo in alto sulla mia testa, e mi immergo completamente nell'oblio di quelle sensazioni, cosciente che il riflesso non potrà mai essere più chiaro di così.
T.M.
venerdì 3 dicembre 2010
Sussurri del cuore

A volte scorgi questa debole verità tra il sonno ed il risveglio, quando ti sembra di poter catturare ogni istante dei tuoi desideri per poterli vedere realizzati, eppure un attimo dopo tutto scompare nell'oblio, e invano tenti di riportare alla mente quei frammenti perduti, quelle deboli emozioni che ancora ti fanno battere il cuore.
Le giornate si susseguono, l'una identica all'altra, eppure senti dentro di te che c'è di più, che il tuo cuore trabocca di aspettativa e i tuoi occhi scrutano avidi i colori che li circondano, costretti a soffermarsi solo sul triste grigio delle quattro mura che ti circondano.
Ti capita di osservare la montagna di libri che affolla un triste angolo della tua stanza, e ti domandi quale storia si nasconde dietro, e vorresti lanciartisi dentro, scoprirla, esplorarla, viverla, ognuna di esse, pur di non restare nel tetro angolo opposto, pieno di speranze infrante che feriscono inesorabilmente i tuoi piedi stanchi. Soltanto una tenera musica addolcisce quei momenti, rasserena i tuoi occhi, che stancamente si adagiano in un sonno privo di sogni; ogni muscolo si rilassa e riceve la misera quiete che la notte gli dona, ed il corpo finalmente assapora la leggerezza che aspettava da tempo, quel battito d'ali che gli fa spiccare il volo lontano, verso... un risveglio, fatto di tormenti, dove ogni speranza cede il posto alla certezza che il nuovo giorno si fa avanti, con i suoi piedi di piombo, e dove il cielo si può solo osservare dal basso, nei suoi grigi colori, che nascondono alla nostra vista l'infinita luce dietro di loro, che forse un giorno lontano squarcerà il sipario della nostra ipocrita esistenza.
T.M.
venerdì 19 novembre 2010
Incompleto

Cammini con la mente vuota, scoraggiato, imprecando contro tutto quello che appare irrisolto, contro tutte quelle persone che sembrano svuotare di senso ogni tuo gesto, tutta quella parte della tua vita che vorresti aver vissuto appiento, ma che ti sembra di aver sprecato, e non puoi più rimediare.
Incompleto è quel pensiero che ti fa prendere a pugni il cuscino, senza un motivo, solo per sfogarti. Incompleto, di senso, di forma. Incompleto il tuo cuore che sanguina ogni volta che si apre al mondo, eppure non riesce a non farlo, e viene lentamente corroso dall'indifferenza.
Incomplete le ombre che si formano al passaggio dei tuoi desideri, alla luce di una candela che brucia ogni tua speranza, e ti vedi, chino su quel tavolo, a pensare a quei vuoti di senso che accompagnano ogni tuo risveglio.
Ma è ora di sollevare la testa, volgere il viso al cielo e lasciarsi inondare di coraggio; raccogliere quei pezzi che restano, figure incomplete di pensieri, di sogni iniziati e mai portati a termine, brandelli di vita che hai trascinato con te, logori e stanchi. Guardare negli occhi le persone e offrirgli una nuova parte di te, e sperare solo di ricevere in cambio ciò che ancora non conosci, e che forse neppure loro sanno ancora di possedere.
T.M.
Iscriviti a:
Post (Atom)