Il campo di confronto per nuove idee, dove i sogni si scontrano con la realtà e fanno crescere la speranza.
Indice Argomenti
Indice argomenti 2
lunedì 31 marzo 2008
Il colesterolo
È presente sia in forma libera (35-40% del totale) sia esterificato con acidi grassi a catena lunga. La sintesi del colesterolo si svolge soprattutto a livello epatico, anche se vi partecipano numerosi altri organi (surrene, testicolo, aorta ecc.). Il colesterolo viene invece eliminato con la bile, trasformato in acidi biliari e poi in sali biliari (dai calcoli biliari il colesterolo può essere ottenuto allo stato puro cristallino).
Sul colesterolo esiste molta disinformazione. Se a livelli di competenza elevati si è sufficientemente obbiettivi, a bassi livelli si rivendono spesso informazioni vecchie o mal comprese. Questa pagina vuol dunque fare chiarezza sull'argomento.
In base all'ultima analogia è abbastanza semplice capire che un valore di colesterolo totale nel sangue (colesterolemia) superiore alla norma non è di per sé preoccupante, soprattutto se non esistono altri fattori di rischio cardiovascolare (le lipoproteine LDL provocano comunque una proliferazione cellulare che può restringere il lume delle arterie), occorrendo distinguere fra colesterolo cattivo (legato alle lipoproteine LDL) e colesterolo buono (legato alle HDL). La vecchia interpretazione considerava valori ottimali quelli inferiori a 240 mg/dl di colesterolo totale (a 200 mg/dl o addirittura a 160 mg/dl se sono presenti fattori di rischio cardiovascolare o è già in atto una coronaropatia) e inferiori a 160 mg/dl di colesterolo LDL (rispettivamente 130 mg/dl e 100 mg/dl nel caso di fattori di rischio o di coronaropatia). La vecchia interpretazione considerava solo il colesterolo totale anche perché nella popolazione sedentaria (e spesso con cattiva alimentazione) il colesterolo buono è molto basso. Con il diffondersi di concetti salutistici (attività fisica e alimentazione sana) ciò non è più vero e l'incremento del colesterolo buono spesso porta il totale oltre i vecchi valori di attenzione. Oggi, per una valutazione migliore della situazione, si considera l'indice di rischio cardiovascolare, cioè il rapporto fra colesterolo totale e colesterolo buono HDL; tale indice per un soggetto s

L'importante è capire che il valore del colesterolo totale ha scarsa rilevanza e che ciò che conta è l'indice di rischio.
sabato 29 marzo 2008
Anbeta Toromani
Piccole curiosità su di lei: Le persone più importanti della sua vita? I suoi genitori. L’oggetto dal quale Anbeta non si separa mai? Un anello che sua mamma ha regalato a lei ed alle sue sorelle. Anbeta dice di credere in Dio, ma a modo suo.
E’ curioso sapere che una professionista della danza classica come Anbeta in realtà si è avvicinata a questa disciplina solo per ripiego.
Anbeta comincia all’età di 5 anni a studiare ginnastica artistica ma, in seguito ad un infortunio, ha dovuto rinunciare al suo sogno di diventare una ginnasta; opta quindi per la danza classica ma con un misto di entusiasmo e di scetticismo. Ad Anbeta bastano poche settimane per scoprire questo suo grande amore per la danza classica, una passione che è ancora viva e forte dentro di lei.
'Il cigno classico' del programma "Amici" si descrive come una persona molto determinata, umile e modesta. Ammette di dare, a primo impatto, un’immagine di se che non si riconosce e lo spiega dicendo:

" Mi è capitato spesso di sentirmi dire che sono fredda e troppo riservata, ma vi assicuro che è solo il primo impatto perché sono timida e mi faccio conoscere solo dalle persone che mi piacciono e con le quali penso di poter instaurare un bel rapporto. A primo impatto sembro introversa, ma chi mi conosce sa che sono inflessibile solo quando lavoro perché amo essere professionale. Nella vita privata mi piace stare in mezzo agli altri, andare a ballare e divertirmi. "
" Mentre ballo, il mio obiettivo è riuscire a comunicare emozioni alla gente che mi osserva. Il palcoscenico per me è un posto divino ed è diventato parte di me. "
Del mondo dello spettacolo non vorrebbe assomigliare a nessuno perché non vorrebbe mai sentirsi dire, quanto somiglia a … ma vorrebbe che dicessero, ah... è Anbeta.
giovedì 27 marzo 2008
Io sono leggenda


Insomma, forse non leggendo il libro si può anche sorridere, ma per chi lo ha letto, non resta che piangere, e fin dalla prima scena.
Voto con un 4.5, e mi impegno a leggere il libro, impegno per niente faticoso rispetto a quello che mi ci è voluto per affrontare le ultime scene del film.
mercoledì 26 marzo 2008
domenica 23 marzo 2008
Dove termina la tristezza?
T.M.
The Sims 3: in arrivo nel 2009

I tuoi Sims potranno gironzolare per il quartiere, andare a trovare i vicini ed esplorare i dintorni. Potranno andare in centro per uscire con gli amici, fare nuove conoscenze al parco, o incontrare dei colleghi per strada. Se i tuoi Sims saranno nel posto giusto al momento giusto...cosa potrebbe succedere?!?!
Crea il tuo Sim - Crea qualsiasi Sim tu possa immaginare fin nei minimi dettagli, con fattezze più realistiche che mai.

Il nuovo tool di creazione dei personaggi, ancora più facile da usare, ti permetterà di personalizzare i tuoi Sims a tal punto da farli diventare unici. Stabilisci il peso e l'altezza del tuo Sim: sarà mingherlino, muscoloso o paffuto? Potrai scegliere fra ancora più opzioni la forma del viso, il colore della pelle, i capelli, il colore e la grandezza degli occhi e selezionare i suoi abiti ed accessori.
Personalità ancora più realistiche - Adesso ogni Sim è, come nella realtà, un individuo unico con la proporia personalità distintiva.

Crea dei Sims come se fossero reali, con una personalità ben definita. Scegli tra dozzine di tratti della personalità e combinali nei modi più divertenti. La combinazione dei tratti che sceglierai - coraggioso, creativo, solitario, perfezionista, cleptomane, romantico, imbranato, paranoico, e molto altro ancora - contribuirà a formare il carattere dei tuoi Sims e il loro modo di interagire con gli altri. Saranno individui complessi con una personalità unica.
Illimitate possibilità di personalizzazione - Chiunque può personalizzare qualsiasi cosa.
Costruisci la casa dei tuoi sogni o disegna la casa più assurda. Potrai personalizzare qualsiasi cosa: dai pavimenti ai fiori, dalle camice ai divani, dalla carta da parati alle tendine delle finestre. Sarà facile e divertente cambiare i colori e i motivi spaziando tra un'infinità di possibilità diverse. Se preferisci, potrai popolare il quartiere con delle case già pronte. Quale dei tuoi Sims abiterà in una villa di lusso, in un loft alla moda oppure in un cottage economico?
sabato 22 marzo 2008
L'herpes labiale

Inizialmente, l'herpes labiale si manifesta con un leggero pizzicore e un senso di calore su un punto arrossato del labbro. Nel giro di poche ore, alcune vescicole ripiene di liquido limpido, spesso dolorose, cominciano a svilupparsi nella stessa zona del punto iniziale: ecco accertata la comparsa dell'herpes labiale.
Una volta terminato il processo infiammatorio, le vescicole provocate dall'herpes labiale si asciugano e formano una crosticina giallastra che scompare nel giro di 7-10 giorni, anche senza alcun trattamento.

La comparsa dell'herpes labiale può coincidere con uno stato di malessere, una febbre, dopo l'inizio delle mestruazioni, uno stress, una intensa esposizione alla luce del sole o dopo aver mangiato particolari cibi.
L'infezione provocata dall'herpes labiale ricompare, purtroppo, con facilità poichè il virus sopravvive all'interno delle cellule e non viene eliminato neppure con l'impiego di farmaci efficaci.
- Non grattate le vescicole dell'herpes labiale e non toccate gli occhi.
- Lavate spesso le mani con acqua e sapone.
- Se avete già sofferto in passato di questo disturbo, il vostro medico vi avrà probabilmente prescritto una crema specifica, contenente una sostanza antivirale, da applicare sul punto delle labbra in cui si stanno formando le vescicole dell'herpes. Usatela al più presto, non appena avvertite i primi sintomi.
- Se non utilizzate una crema specifica, è consigliabile l’uso di creme protettive specifiche per le labbra che possono aiutare a lenire il fastidio temporaneo.
- Se soffrite periodicamente di herpes labiale, proteggete le labbra con un filtro solare ad alto fattore di protezione quando vi esponete al sole intenso, soprattutto sulla neve.
- Evitate il contatto delle vostre labbra con il corpo di altre persone, fino a quando le vescicole non siano completamente scomparse: ricordate che l'herpes labiale è molto contagioso!
- Evitate alimenti troppo caldi o troppo freddi che possono provocare fastidio alle aree lesionate
venerdì 21 marzo 2008
La tristezza come risorsa

1. permetti a te stesso di essere triste: rigettare i sentimenti e le emozioni meno gradite quando si presentano, a lungo termine può danneggiare;

2. rifletti riguardo ai contesti in cui ti senti triste. Sono legati a perdite o a eventi infelici? Oppure insorgono senza un motivo apparente? Generalmente non è così semplice comprendere chiaramente la causa della tristezza, ma può essere possibile analizzare i fattori che più spesso ne sono coinvolti;
3. la tristezza può essere il risultato di un cambiamento che non ci si attendeva, o può essere il segnale del bisogno di un cambiamento nella propria vita. I cambiamenti sono quasi sempre stressanti, ma necessari per crescere;
4. Tenta di capire quando la tristezza rischia di trasformarsi in depressione. Non sono affatto la stessa cosa, nonostante spesso vengano usate come sinonimi. Chiedi aiuto se la tristezza diventa troppo intensa, troppo duratura o se sfocia nella disperazione.
È importante chiedere aiuto se si fa esperienza di più di due di questi persistenti sintomi di depressione (che devo presentarsi continuativamente per almeno sei settimane):
- Tristezza persistente, ansia, senso di vuoto;
- Pessimismo, mancanza di speranza;
- Sentimenti di colpevolezza, percezione di non poter ricevere aiuto;
- Perdita di interesse e piacere nelle attività preferite, incluso il sesso;
- Perdita di energie, fatica, senso di ‘rallentamento’;
- Difficoltà di concentrazione, di memoria, di prendere decisioni;
- Insonnia, risvegli precoci, oppure sonnolenza eccessiva;
- Perdita di peso o aumento di peso;
- Pensieri di morte e suicidio;
- Irritabilità; sintomi fisici come mal di testa e difficoltà di digestione.
giovedì 20 marzo 2008
Il ritorno delle Casalinghe

La ABC ha già confermato che vedremo almeno sette nuovi episodi, cinque normali più la season finale da due ore il 18 Maggio. Per il momento abbiamo anche i nuovi titoli dei prossimi episodi: 4x11 "Losing my mind" e 4x12 "In Buddy's eyes" l telefilm ha ottenuto la richiesta di episodi più alta dopo lo sciopero, infatti sia per "Ugly Betty" che per "Grey's Anatomy" ne sono stati ordinati solo cinque, mentre per "Brothers & Sisters" addirittura solo quattro.
I motivi di questa scelta sono semplici:
1. A seguito del declino dello scorso anno, "Desperate Housewives" adesso è di nuovo lo show di punta della ABC, e ha battuto più volte "Grey's Anatomy".
2. Prima dello sciopero erano stati girati solo dieci episodi, mentre altri telefilm ne avevano avuti di più.
3. Il creatore Marc Cherry aveva promesso che tutti avrebbero lavorato molte più ore per garantire più episodi possibili.