Il campo di confronto per nuove idee, dove i sogni si scontrano con la realtà e fanno crescere la speranza.
Indice Argomenti
Indice argomenti 2
venerdì 25 luglio 2008
lunedì 21 luglio 2008
Via

Ho visto frantumarsi tra le mie dita tutti i sogni, ogni mia speranza, per ritrovarmi davanti agli occhi le solo le immagini atroci che qualcuno di crudele ha impresso nella mia mente. Qualcuno senza pietà, che ha preso il mio cuore e l'ha ridotto a cenere in un istante, solo per gioco, forse inconsapevolmente, in modo infantile, ma soprattutto impietosamente.
Potrei gettare alle ortiche ogni mio desiderio, per costruirmene di nuovi, ma le mie mani sono legate a catene invisibili che ora si sono fatte più forti, hanno imprigionato persino il mio cuore, ad una corona di spine, e lo costringe a guardare, non potendo mai abbassare lo sguardo, quelle immagini oscene che bruciano le sue lacrime. Vorrei liberarmi da queste catene, e so di possedere anche la chiave, ma nonostante la porta davanti a me sia spalancata non riesco a fuggire, e resto solo a guardare quello che potrei avere, ma che non mi decido a raggiungere.
T.M.
domenica 20 luglio 2008
E ti vengo a cercare
E ti vengo a cercare
anche solo per vederti o parlare
perché ho bisogno della tua presenza
per capire meglio la mia essenza.
Questo sentimento popolare
nasce da meccaniche divine
un rapimento mistico e sensuale
mi imprigiona a te.
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri
non accontentarmi di piccole gioie quotidiane
fare come un eremita
che rinuncia a sé.
E ti vengo a cercare
con la scusa di doverti parlare
perché mi piace ciò che pensi e che dici
perché in te vedo le mie radici.
Questo secolo ormai alla fine
saturo di parassiti senza dignità
mi spinge solo ad essere migliore
con più volontà.
Emanciparmi dall'incubo delle passioni
cercare l'Uno al di sopra del Bene e del Male
essere un'immagine divina
di questa realtà.
E ti vengo a cercare
perché sto bene con te
perché ho bisogno della tua presenza.
Franco Battiato
Album: Fisiognomica
giovedì 17 luglio 2008
Lettera a tre mogli


Voto con un 9 perchè è un film veramente esemplare, pacato, ed allo stesso tempo incredibilmente forte, pungente.
T.M.
martedì 15 luglio 2008
P.S. I love you

lunedì 14 luglio 2008
Pensieri Notturni

"Ho desiderato esprimere le parole dell'amore
nella loro propria musica...
Ma questa melodia non risuona che nel mio cuore
e i miei occhi sono pieni di silenzio."
RABINDRANATH TAGORE
Mi sento come...
...come Meryl Streep in "The Hours"
Thomas Pynchon

Oltre che per i suoi lavori, Pynchon è anche noto per la sua natura solitaria; di lui infatti sono state pubblicate solamente poche foto. Più radicale di Jerome David Salinger (con cui è stato addirittura identificato) e più rigoroso di Fernando Pessoa, Thomas Pynchon non si è mai rivelato al proprio pubblico se non attraverso le sue opere.

È probabile che già nei primissimi anni1960 Pynchon avvertisse che il cinico gioco militare e diplomatico della Gran Bretagna e delle altre potenze europee, impegnate a manipolare i popoli del Medio Oriente, gioco bruscamente interrotto dal collasso dell'Impero dopo la seconda guerra mondiale, avrebbe portato all'instabilità e alle crisi che viviamo ancora oggi. Può quindi darsi che quest'opera prima abbia ancora molto da rivelare a chi la legga con la dovuta attenzione.
Secondo alcuni commentatori, a questo romanzo si è ispirato Umberto Eco nella scrittura del suo Pendolo di Foucault, ma anche Alan Moore nel fumetto V for Vendetta.
sabato 12 luglio 2008
Portia De Rossi: lesbica anche per Nip/Tuck


De Rossi, e le co-star di Ally McBeal Calista Flockhart e Courtney Thorne-Smith, durante il telefilm, hanno sofferto di anoressia nervosa. La De Rossi sostenne che a farla soffrire della malattia era stata l'enorme pressione, e in parte la sua sessualità.
Portia, che è stata sposata per due anni con il regista di documentari Mel Metcalfe, oggi è dichiaratamente lesbica. Dal 2000 al 2004, Portia ha

Qualche anno più tardi, in un'intervista con il quindicinale gay The Advocate, de Rossi affermò che la maggior parte della sua famiglia e i compagni di lavoro del cast di Ally McBeal hanno saputo, nel 2001, della sua omosessualità attraverso le foto dei giornali tabloid che la ritraevano con la Gregorini.
Alcune voci affermano che la coppia avesse progettato di ufficializzare la propria relazione con una cerimonia di fidanzamento o di matrimonio e avesse parlato di adottare un bambino, ma il progetto è stato vanificato, alla fine del 2004, dalla rottura intervenuta fra le due quando De Rossi ha iniziato a frequentare l'attrice Ellen DeGeneres.
Nel 2005 de Rossi ha infine fatto il suo coming out ufficiale, e si è dichiarata gay in alcune interviste con i periodici Details e The Advocate.
mercoledì 9 luglio 2008
Desperate Housewives: spoiler sul cast della quinta stagione
