Il campo di confronto per nuove idee, dove i sogni si scontrano con la realtà e fanno crescere la speranza.
Indice Argomenti
Indice argomenti 2
lunedì 27 agosto 2007
Buio
Mi sembra di essere in un tunnel, dove posso solo andare avanti, perchè non c'è abbastanza spazio per tornare indietro; e vedo una luce infondo, ma nonostante mi accanisca per raggiungerla sembra essere sempre più lontana invece che vicina.
A volte mi chiedo chi me lo ha fatto fare di imboccare quel tunnel, ma poi mi rendo conto che non dipende da me, che all'inizio sembra un luogo immenso, ricco di possibilità, e quando ti rendi conto che comincia a stringersi è già troppo tardi per tornare indietro. So che forse non è così, che prima o poi si trova un'insenatura, un'uscita, una possibilità di scelta, basta non disperare, basta non concentrarsi unicamente sulla luce, ma sui nostri passi per decidere noi come muoverci, per comandare noi la nostra velocìtà, senza vedere nè fondo nè pareti, nessun limite, ma solo noi, perchè noi siamo la cosa concreta da poter gestire, e allora padroni di noi stessi possiamo forse valutare in modo diverso quello che ci circonda.
In questo momento credo che il mio tunnel sia talmente stretto da non consentirmi nemmeno di abbassare la testa, ecco perchè non so dove sto andando, non vedo i miei passi, e non li so gestire.
Vorrei solo uscire, e vedere una luce che finalmente mi inondi, e non una che mi da solo falze speranze.
T.M.
A volte mi chiedo chi me lo ha fatto fare di imboccare quel tunnel, ma poi mi rendo conto che non dipende da me, che all'inizio sembra un luogo immenso, ricco di possibilità, e quando ti rendi conto che comincia a stringersi è già troppo tardi per tornare indietro. So che forse non è così, che prima o poi si trova un'insenatura, un'uscita, una possibilità di scelta, basta non disperare, basta non concentrarsi unicamente sulla luce, ma sui nostri passi per decidere noi come muoverci, per comandare noi la nostra velocìtà, senza vedere nè fondo nè pareti, nessun limite, ma solo noi, perchè noi siamo la cosa concreta da poter gestire, e allora padroni di noi stessi possiamo forse valutare in modo diverso quello che ci circonda.
In questo momento credo che il mio tunnel sia talmente stretto da non consentirmi nemmeno di abbassare la testa, ecco perchè non so dove sto andando, non vedo i miei passi, e non li so gestire.
Vorrei solo uscire, e vedere una luce che finalmente mi inondi, e non una che mi da solo falze speranze.
T.M.
domenica 26 agosto 2007
sabato 25 agosto 2007
Anime libere...è possibile?

Mi sento un'anima libera quando sono in riva al mare, quando passeggio, e l'acqua mi sfiora delicatamente i piedi, dolce, come una carezza, e cancalla piano piano le mie impronte, così è come se io non fossi mai passato di lì, ma allo stesso tempo è il mare che inghiotte ogni mio passo, che conserva ogni mio movimento, è il mare che tiene con se il mio passato, ed anche se io non sono in grado di vederlo dietro di me so che riecheggia nel rumore delle onde, nella spuma che gorgoglia sulla riva.
E' il passato appresso a me che mi opprime, quello che vedo costantemente legato alla mia ombra, ma questo non succede in riva al mare, lì ogni segno resta indelebile solo nei ricordi, ma non più nella forma, e allora non fa più tanta paura, ecco perchè in riva al mare mi sento libero, libero di pensare, di camminare, di ballare, ogni mio gesto fa parte di me e viene condiviso con le tranquille onde del mare, ma non mi soffoca, non mi spaventa, ogni segno è unico, perchè immediatamente svanisce, e ne lascia posto ad altri, ad infinite altre possibilità, cosa che nel mondo di tutti igiorni non succede, ci sentiamo inchiodati a quello che abbiamo davanti, a quello che ci lasciamo dietro, a quello che siamo ora, ma non in riva al mare, lì tutto possibile, tutto è magico, tutto si trasforma in piensiero profondo e in frivola risata, tutto convive, e niente è bizzarro, ma solo possibile, perchè è il possibile che noi cerchiamo, il possibile dentro di noi, quella breccia che rompa i nostri limiti, e per me è il mare, e i sui invisibili confini, che mi danno l'idea delle innumerevoli possibilità che mi si offrono.
Il mare conserva i miei passi, conserva i miei sogni, il mare mi sussurra, e non mi dà una direzione, perchè le direzione è solo una, ma è anche infinita, il mare non mi ordina, il mare mi invita. Allora anime libere, forse, per un istante, ma far durare quell'istante è fatica, o forse fa solo paura, e il dolore, quando è varcata la soglia, ti avvolge, e allora ritrovi il tuo spazio, e la tua vita, e ti accorgi che era solo una dimensione parallela, quella dei sogni, ma non è la vita, è ritrovare quella sensazione qui, nel terreno che calpesti ora, è ardua impresa, forse impossibile, o forse no, forse se resta l'interrogativo di un'anima libera, allora c'è ancora futuro, per i sogni.
T.M.
Di ritorno dal mare

E' un'assurdità alla, perchè il posto è anche carino, tranquillo, con un mare anche abbastanza pulito, rispetto a molti della zona; allora perchè svalutarlo a questo modo? Quasi volontariamente!
Io ho praticamente deciso che sarà il mio ultimo anno lì, ma potrei cambiare idea se si rendessero conto delle possibilità che ha questa zona di mare.
T.M.
domenica 12 agosto 2007
sabato 11 agosto 2007
venerdì 10 agosto 2007
Spulciando nella quarta stagione...

Questa nuova apertura alle tematiche omosessuali (ricordiamo la relazione gay del figlio di Bree Van de Camp) si deve principalmente a Marc Cherry, ideatore della serie e gay dichiarato. Adesso non resta che vedere come la nuova coppia verrà accolta dal pubblico italiano.
Non si fermano le indiscrezioni sulla quarta stagione di Desperate Housewives che oltre alle new entry nel cast potrebbe addirittura vedere Brenda Strong (la voce narrante della serie) recitare in alcune puntate…ma procediamo con ordine.
Secondo quanto riporta il Sun, uno dei personaggi principali (i rumors sono equamente divisi tra uno dei personaggi maschili e una delle casalinghe, ma ’sicuramente’ non Edie) potrebbe morir
e: le indiscrezioni danno come sospetto Victor Lang (Will Slattery - l'attore che lo interpreta, ndr - tra l'altro è stato scritturato per la nuova serie Mad Men) e Gabrielle potrebbe prendere il suo posto come sindaco, mentre tra le casalinghe la candidata principale è la Huffman, che pare vorrebbe continuare la sua carriera cinematografica dopo il successo ottenuto con Transamerica; in ogni caso, tutti sono concordi nell’affermare che “nessuno, tranne Mark Cherry, sa chi sia il/la candidato/a”. Susan potrebbe diventare di nuovo mamma, e chissà se il figlio sarà di Mike o di uno dei nuovi casalinghi gay (con cui, pare, Susan dovrebbe avere una relazione). Con l’arrivo della nuova coppia (Dana Delany e Nathan Fillion) Brenda Strong (Mary Alice Young, vecchia amica del personaggio interpretato dalla Delany) potrebbe avere un ruolo più ‘attivo’ nel cast, e recitare in alcuni flashback.
Il regista ha annunciato alla tv:
Nicolette Sheridan, che nel cliffhanger dell’ultima puntata del
la terza stagione aveva tentato il suicidio, “tornerà già dal primo episodio, ha detto Cherry, e sarà incredibile”. Quanto a Susan, “tenterà, senza successo, di condurre una tranquilla vita domestica” con Mike (James Denton). Gabrielle (Eva Longoria), che si è sposata con Victor Lang, avrà un “affare” (leggi relazione) con Carlos (Ricardo Chavira). Gli spettatori scopriranno inoltre perché Bree (Marcia Cross) sta tenendo nascosta la sua falsa gravidanza, mentre Lynette (Felicity Huffman) lotterà contro il cancro “in modo emotivo e divertente insieme”; stando a quanto dichiarato dallo stesso Cherry “vogliamo esaminare gli effetti che una malattia ha sulla famiglia e sugli amici”. Quanto alla new entry Dana Delani, sarà una vecchia amica di Susan: “Lei e Nathan Fillon, ha spiegato Cherry, porteranno nella serie un senso di mistero. Inoltre, volevo un personaggio che scuotesse tutte le donne di Wisteria Lane”. Nella quarta stagione, infine, farà il suo ingresso tra le casalinghe anche una coppia gay, e uno dei due uomini potrebbe anche avere una relazione con Susan: “Avrò il primo maschio ‘casalinga disperata’, ha concluso Cherry. I due andranno a vivere a Wisteria Lane e avranno le stesse prerogative ed esigenze di ogni altra coppia”.
Non si fermano le indiscrezioni sulla quarta stagione di Desperate Housewives che oltre alle new entry nel cast potrebbe addirittura vedere Brenda Strong (la voce narrante della serie) recitare in alcune puntate…ma procediamo con ordine.
Secondo quanto riporta il Sun, uno dei personaggi principali (i rumors sono equamente divisi tra uno dei personaggi maschili e una delle casalinghe, ma ’sicuramente’ non Edie) potrebbe morir

Il regista ha annunciato alla tv:
Nicolette Sheridan, che nel cliffhanger dell’ultima puntata del

Ma chi sono questi Disperati???

Infatti l'ho beccato! E' stato John Rowland nel primo episodio della serie! Solo che non era in quella andata in onda in italia! E' stata
girata una prima puntata pilota delle casalinghe, mai andata in onda!!!
girata una prima puntata pilota delle casalinghe, mai andata in onda!!!

C'erano pure degli attori diversi:
Michael Reilly Burke .... Rex Van De Kamp
Sheryl Lee .... Mary Alice Young
Kyle Searles .... John Rowland
Vi immaginate un John Rowland biondo???E soprattutto più giovane(questo Kyle Searles è dell'85), più credibile come 17enne almeno!
Michael Reilly Burke .... Rex Van De Kamp
Sheryl Lee .... Mary Alice Young
Kyle Searles .... John Rowland
Vi immaginate un John Rowland biondo???E soprattutto più giovane(questo Kyle Searles è dell'85), più credibile come 17enne almeno!



Links:
http://www.youtube.com/watch?v=VICGlYcJrBE
http://www.youtube.com/watch?v=VyHB767JgsU
http://www.youtube.com/watch?v=ClrP6rRJkV8
T.M.
mercoledì 8 agosto 2007
Ricordo

impura ,
gloria ostinata
di attimi persi ;
momenti cresciuti
di giorni scacciati .
Preme
nel cuore
di impulsi esiliati ;
cresce in deliri
di incubi
vaghi .
Lotta ostinata
per lodi
rubate .
T.M.
Desperate World

Quello delle casalinghe è un ambiente assolutamente
ricco di situazioni esilaranti, imprevedibili e assolutamente originali. I problemi e le tipologie sono specchio per molte persone e questo ha sicuramente reso molto famosa e seguita la serie; il tutto viene insaporito dalla vena thriller che senza dubbio cattura gli spettatori.
In Desperate Housewives c'è tutto, dalle risate alle lacrime, dalla suspance al colpo di scena assolutamente unico, stimolante e accattivante, ben girato e interpretato, attira sotto ogni punto di vista, a partire dalle situazioni, perchè a chi non interessa conoscere i segreti dei vicini per spettegolare un po'?
T.M.

In Desperate Housewives c'è tutto, dalle risate alle lacrime, dalla suspance al colpo di scena assolutamente unico, stimolante e accattivante, ben girato e interpretato, attira sotto ogni punto di vista, a partire dalle situazioni, perchè a chi non interessa conoscere i segreti dei vicini per spettegolare un po'?
T.M.
La Toscana!

Purtroppo i giorni erano pochi, credo che la toscana abbia bisogno d'essere assaporata lentamente, in ogni s
ua parte, così diversa e così unica, uno spettacolo per gli occhi e per la mente, un turbinio di sapori, di colori che permangono a lungo, e dei quali senti di non poter più fare a meno, perchè ti entrano nel cuore.
Una parte di me è ancora lì, in quelle colline incontaminate, piene di sole, di verde, di storia, non riesco a scrollarmi di dosso il desiderio di camminareancora in quel terreno, di abbracciare quella
natura nella quale vorrei immergermi per sempre.
La Toscana è il mio ambiente di vita, senza ombra di dubbio.

Una parte di me è ancora lì, in quelle colline incontaminate, piene di sole, di verde, di storia, non riesco a scrollarmi di dosso il desiderio di camminareancora in quel terreno, di abbracciare quella

La Toscana è il mio ambiente di vita, senza ombra di dubbio.
T.M.
Iscriviti a:
Post (Atom)